È risaputo che il freddo sia un rimedio utile ed efficace contro i fenomeni infiammatori acuti, inoltre attualmente molto utilizzato nel settore spa & wellness, come strumento atto a migliorare le caratteristiche elastiche e metaboliche della pelle nonché come valido alleato nel recupero muscolare e nel miglioramento del flusso linfatico (Algafly et al., Swenson et al., Bouzigon et al.).
Il ghiaccio può essere applicato in svariati modi: applicazioni statiche di ghiaccio; ghiaccio spray e tramite l'utilizzo della crio-ball, che in modo pratico, riesce a conservare il freddo fino a 3 ore, per un massaggio efficace e senza gli inconvenienti che possono capitare con l’utilizzo del ghiaccio diretto, come sgocciolamenti o ustioni.
Ecco alcuni benefici che si ottengono dall'utilizzo della crio-terapia:
Terapeutico: per la riduzione degli stati infiammatori.
Riabilitativo: permette di velocizzare i tempi di guarigione.
Psicologico: gli immediati risultati infondono tranquillità nel soggetto.
Anestetico: aiuta a diminuire la percezione del dolore.
Riduzione: di tutte le condizioni traumatiche da contusione.
Sistema nervoso: diminuisce la velocità di trasmissione dei segnali.
Miorilassante: utile per sciogliere i muscoli, creando un contatto si rilassano.
Idratante: contrasta la naturale perdita d’acqua dei tessuti cutanei.
Tonificante: il freddo restringe i pori dilatati e li preserva più a lungo.
“L’infiammazione è una risposta naturale alle lesioni e serve per aiutare a riparare i tessuti; tuttavia, un’infiammazione eccessiva provoca dolore. Le applicazioni a freddo possono aiutare a ridurre al minimo l’infiammazione, ridurre il dolore e accelerare la guarigione.
Quando i tessuti si raffreddano, il metabolismo locale diminuisce, i vasi sanguigni si restringono e si riduce la conduzione dei nervi. Questo aiuta ad alleviare il dolore. “
Swenson, C et al. “Cryotherapy in sports medicine.” Scandinavian journal of medicine & science in sports vol. 6,4 (1996): 193-200. doi:10.1111/j.1600-0838.1996.tb00090.x
Bouzigon, Romain et al. “Whole- and partial-body cryostimulation/cryotherapy: Current technologies and practical applications.” Journal of thermal biology vol. 61 (2016): 67-81. doi:10.1016/j.jtherbio.2016.08.009
Algafly, Amin A, and Keith P George. “The effect of cryotherapy on nerve conduction velocity, pain threshold and pain tolerance.” British journal of sports medicine vol. 41,6 (2007): 365-9; discussion 369. doi:10.1136/bjsm.2006.031237
I benefici del massaggio crio-dinamico, https://www.professionemassaggio.it/massaggio-crio-dinamico/, 16 Gen. 2023