Pino Marittimo
Integrazione
Integrazione
La ritenzione idrica è un problema comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, causando gonfiore, pesantezza e disagio alle gambe, caviglie e altre zone del corpo. Le cause possono essere diverse, tra cui squilibri ormonali, alimentazione scorretta, sedentarietà e problemi circolatori.
In questo scenario, il pino marittimo (Pinus pinaster) si propone come un rimedio naturale ricco di proprietà benefiche, in grado di contrastare efficacemente la ritenzione idrica e gli edemi ad essa associati.
Il pino marittimo agisce principalmente a livello del pannicolo connettivale, il tessuto che avvolge e sostiene i vasi sanguigni. Grazie al suo contenuto di proantocianidine, composti vegetali con potenti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, il pino marittimo:
Migliora la funzionalità del microcircolo: Le proantocianidine aumentano la resistenza e l'elasticità dei capillari, i piccoli vasi sanguigni che tendono a rompersi o permearsi in caso di ritenzione idrica. Questo miglioramento della microcircolazione favorisce il drenaggio dei liquidi dai tessuti ed elimina il gonfiore (1).
Riduce la permeabilità capillare: Le proantocianidine normalizzano la permeabilità dei capillari, impedendo la fuoriuscita di acqua e sali minerali dai vasi sanguigni e la loro accumulazione nei tessuti circostanti. Questo effetto contribuisce a ridurre la formazione di edemi (2).
Contrasta l'infiammazione: L'azione antinfiammatoria del pino marittimo aiuta a ridurre l'infiammazione a livello dei tessuti, un fattore che può aggravare la ritenzione idrica (3).
Oltre alla sua efficacia contro la ritenzione idrica, il pino marittimo offre altri benefici per la salute:
Potente antiossidante: Il pino marittimo è ricco di composti antiossidanti che combattono i radicali liberi,proteggendo le cellule dai danni e contrastando l'invecchiamento (3).
Migliora la salute cardiovascolare: Il pino marittimo aiuta a ridurre il colesterolo "cattivo" (LDL) e aumenta il colesterolo "buono" (HDL), contribuendo a proteggere il cuore e i vasi sanguigni (4).
Azione antiallergica: Le proantocianidine del pino marittimo hanno dimostrato proprietà antistaminiche e antinfiammatorie, utili per alleviare i sintomi di allergie e asma (5).
Il pino marittimo è disponibile sotto forma di integratori alimentari in capsule, compresse o estratto liquido. Il dosaggio consigliato varia a seconda del prodotto e delle esigenze individuali. Si consiglia di seguire le indicazioni riportate in etichetta e di consultare un medico o un farmacista prima di assumere l'integratore.
Il pino marittimo è generalmente sicuro e ben tollerato. Tuttavia, alcune persone potrebbero manifestare effetti collaterali lievi come mal di stomaco, nausea o mal di testa. In caso di gravidanza o allattamento, è consigliabile consultare un medico prima di assumere l'integratore.
Il pino marittimo si rivela un valido alleato naturale per contrastare la ritenzione idrica e gli edemi, grazie alla sua azione sul microcircolo, alla sua capacità di ridurre la permeabilità capillare e alle sue proprietà antinfiammatorie.
L'assunzione di integratori a base di pino marittimo, associata a una dieta sana e uno stile di vita attivo, può rappresentare un efficace strumento per migliorare la funzionalità del sistema circolatorio, ridurre il gonfiore e ritrovare benessere alle gambe e a tutto il corpo.
Senna SG, Marsico AG, Vieira GB, Sobral LF, Suffys PN, Fonseca Lde S. Identification of nontuberculous mycobacteria isolated from clinical sterile sites in patients at a university hospital in the city of Rio de Janeiro, Brazil. J Bras Pneumol. 2011 Jul-Aug;37(4):521-6. English, Portuguese. doi: 10.1590/s1806-37132011000400015. PMID: 21881743.
Grether-Beck S, Marini A, Jaenicke T, Krutmann J. French Maritime Pine Bark Extract (Pycnogenol®) Effects on Human Skin: Clinical and Molecular Evidence. Skin Pharmacol Physiol. 2016;29(1):13-7. doi: 10.1159/000441039. Epub 2015 Oct 23. PMID: 26492562.
Tümen İ, Akkol EK, Taştan H, Süntar I, Kurtca M. Research on the antioxidant, wound healing, and anti-inflammatory activities and the phytochemical composition of maritime pine (Pinus pinaster Ait). J Ethnopharmacol. 2018 Jan 30;211:235-246. doi: 10.1016/j.jep.2017.09.009. Epub 2017 Sep 14. PMID: 28917972.
Sahebkar A. A systematic review and meta-analysis of the effects of pycnogenol on plasma lipids. J Cardiovasc Pharmacol Ther. 2014 May;19(3):244-55. doi: 10.1177/1074248413511691. Epub 2013 Dec 16. PMID: 24346156.
Sharma SC, Sharma S, Gulati OP. Pycnogenol inhibits the release of histamine from mast cells. Phytother Res. 2003 Jan;17(1):66-9. doi: 10.1002/ptr.1240. PMID: 12557250.