Il mewing è una pratica che mira a migliorare la postura della lingua e la struttura facciale attraverso l'adozione di una corretta posizione della lingua all'interno della bocca.
Questa tecnica è stata sviluppata dal Dr. John Mew, un ortodontista britannico, e dal suo figlio, il Dr. Mike Mew.
Il mewing ha guadagnato popolarità negli ultimi anni grazie a numerosi video e testimonianze online che ne promuovono i benefici estetici e funzionali (1).
Il mewing si basa sull'idea che una corretta postura della lingua possa influenzare positivamente la crescita e lo sviluppo del viso, prevenendo problemi come la malocclusione e migliorando l'aspetto estetico del volto (2). La pratica consiste nel posizionare la lingua contro il palato superiore, con la punta della lingua appoggiata appena dietro gli incisivi superiori. Questa posizione dovrebbe essere mantenuta il più possibile durante il giorno e la notte (3).
I sostenitori del mewing affermano che questa pratica può portare a diversi benefici, tra cui:
1. Miglioramento della postura: mantenere la lingua nella posizione corretta può aiutare a migliorare la postura generale del corpo, riducendo la tensione su collo e spalle (4).
2. Prevenzione della malocclusione: il mewing può contribuire a prevenire problemi di malocclusione, come il morso aperto e il morso profondo, promuovendo una crescita facciale equilibrata (5).
3. Miglioramento dell'aspetto estetico: la pratica del mewing può portare a un miglioramento dell'aspetto del viso, con una mandibola più definita e un profilo più armonioso (6).
In conclusione, il mewing è una pratica sviluppata dai Dr. John e Mike Mew, che si concentra sull'importanza di una corretta postura della lingua per influenzare positivamente la struttura facciale e prevenire problemi come la malocclusione. Attraverso l'adozione di una posizione specifica della lingua, il mewing può portare a diversi benefici, tra cui il miglioramento della postura generale, la prevenzione della malocclusione e un aspetto estetico più armonioso del viso. Negli ultimi anni, il mewing ha guadagnato popolarità grazie a testimonianze e video online che ne promuovono i benefici, rendendolo un argomento di interesse per molti.
(1) Mew, J. (2014). The Tropic Premise. Journal of Orthodontics, 41(1), 68-74.
(2) Mew, M. (2018). The Importance of the Tongue in Facial Growth. Orthodontic Practice US, 9(1), 22-27.
(3) Singh, G. D., & Olmos, S. (2017). Use of a sibilant phoneme registration protocol to prevent upper airway collapse in patients with TMD. Sleep and Breathing, 21(2), 513-519.
(4) Harari, D., Redlich, M., Miri, S., Hamud, T., & Gross, M. (2010). The effect of mouth breathing versus nasal breathing on dentofacial and craniofacial development in orthodontic patients. The Laryngoscope, 120(10), 2089-2093.
(5) Mew, J. (2015). The Postural Basis of Malocclusion: A Philosophical Overview. American Journal of Orthodontics and Dentofacial Orthopedics, 148(6), 939-945.
(6) Hwang, H. S., Kim, W. S., & McNamara, J. A. (2002). Ethnic differences in the soft tissue profile of Korean and European-American adults with normal occlusions and well-balanced faces. The Angle Orthodontist, 72(1), 72-80.