Il numero di sedute necessario varia in base al tipo di problematica con il quale si ha a che fare.
Generalmente le sedute sono strutturate con intervalli di 7-10 giorni l'una dall'altra, e variano da un numero di 2 a 3 nel primo mese per poi diventare una sola seduta a distanza di mesi a scopo preventivo.
Cosi facendo si preserva il risultato ottenuto e si evitano recidive nel tempo.
Questo tipo di programmazione è necessaria in quanto siamo soggetti a svariati stimoli "nocivi", come alcune posture o movimenti che svolgiamo a lavoro, i quali incidono negativamente sul nostro stato di salute.
Io stesso periodicamente, per via del lavoro che svolgo, necessito di un trattamento e mi rivolgo al mio terapista di fiducia per ripristinare una condizione fisica ottimale.